Quantcast
Channel: Le Scienze > Rss
Browsing all 94 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scegliere il partner giusto? Una questione evolutiva

In uno studio sui diamantini, uccelli passeriformi che vivono in Australia, l'impossibilità di scegliere liberamente il partner con cui accoppiarsi ha determinato un maggior ...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Identificati i geni che regolano l'età della menopausa

L'età a cui una donna va in menopausa è controllata da un rilevante numero di geni, molti dei quali sono coinvolti nei processi di riparazione dei piccoli danni che il DNA ...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una proteina indica una strada per il contraccettivo maschile

Una particolare forma della proteina calcineurina presente solo negli spermatozoi è essenziale per permettere loro di penetrare la cellula uovo e fecondarla. Un farmaco che blocchi ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Due neuroni per cercare il partner

Nel verme Caenorhabditis elegans , il differenziamento di due neuroni battezzati MCM, appena scoperti, permette al maschio di acquisire le capacità cognitive necessarie ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Prove tecniche di fecondazione contro la sterilità maschile

Una tecnica sperimentale è riuscita a fecondare gli ovociti con precursori immaturi degli spermatozoi, consentendo la nascita di 14 bambini che appaiono perfettamente sani. Anche se ...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ancora molta strada per ridurre la mortalità materna

Solo nove paesi in via di sviluppo hanno centrato l'obiettivo di ridurre del 75 per cento, rispetto al 1990, i tassi di mortalità legati alla gravidanza: se nei paesi sviluppati ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quando riproduzione e salute non vanno d'accordo

In caso di stress, la femmina del nematode C. elegans è programmata a livello cellulare per garantire la sopravvivenza delle cellule uovo anche a scapito dell'intero ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le emergenze sanitarie e i diritti negati delle donne

Sono quasi 60 milioni le persone che hanno dovuto lasciare le proprie case per colpa di un conflitto armato, e 100 milioni in tutto quelle che hanno bisogno di assistenza umanitaria. Lo ...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

500 milioni di anni di cura della prole

Già un antichissimo artropode del Cambriano - vissuto oltre 500 milioni di anni fa - cercava di assicurare la sopravvivenza della propria discendenza nascondendo le uova deposte ...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una nuova analisi preimpianto per i difetti genetici

I difetti genetici di singoli nucleotidi, i mattoni elementari del DNA, e le anomalie cromosomiche degli embrioni destinati alla fecondazione medicalmente assistita possono essere ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sesso senza rischi per il ragno australiano

Cercare una partner per l'accoppiamento può essere molto rischioso per un ragno maschio: incontrare una femmina non ricettiva e aggressiva può costargli la vita. È ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'inaspettata ridondanza del cromosoma Y

Topi maschi privati del cromosoma Y possono conservare la capacità di produrre gameti e avere una prole fertile purché venga aumentata l'espressione di due geni situati su ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Maturazione degli ovociti e metabolismo materno

L'accumulo di proteine, lipidi e zuccheri che caratterizza le fasi finali della maturazione degli ovociti avviene grazie all'inibizione dell'attività dei mitocondri, gli ...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scoperti i meccanismi molecolari della fecondazione

I ricercatori del Karolinska Institut di Stoccolma hanno ricostruito la struttura molecolare tridimensionale ad alta risoluzione di Juno, una proteina posta sulla membrana della cellula ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Spermatozoi pienamente funzionali da cellule staminali

Un gruppo di ricercatori cinesi è riuscito a riprogrammare cellule staminali embrionali di topo in modo da forzarle a dare origine a spermatozoi pienamente funzionali, in grado di ...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le prime fasi di sviluppo dell'embrione umano

Una ricerca rivela nuove informazioni sulle prime fasi di sviluppo dello zigote umano, e in particolare sull'espressione nelle femmine dei geni che si trovano sul cromosoma X. Si tratta ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La monogamia? Fu introdotta per contenere la sifilide

Le malattie a trasmissione sessuale come la sifilide, la clamidia e la gonorrea hanno avuto un ruolo decisivo nella messa al bando della poligamia nelle prime comunità di ...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nella ricerca del partner, i funghi parlano in dialetto

La scelta del partner nella muffa arancione Neurospora crassa – una delle muffe del pane – avviene al termine di un intenso dialogo chimico. Pur comunicando in un ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'eredità genetica dei gemelli diversi

Le donne che fanno parte di una coppia di gemelli 'diversi' - cioè dizigoti, nati dalla fecondazione contemporanea di più cellule uovo - hanno maggiori ...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La fase critica dell'embrione prima dell'impianto

Una nuova tecnica consente di prolungare la coltura in vitro dell'embrione umano fino al tredicesimo giorno dalla fecondazione e di osservare così la fase riorganizzazione ...

View Article
Browsing all 94 articles
Browse latest View live